Rasayana significa, in sanscrito: Ringiovanimento, Rigenerazione.
Il processo di rigenerazione agisce sull’aspetto fisico e sul benessere del corpo, aiutando a mantenere vigore giovanile, a ritrovare di nuovo energia, scioltezza, resistenza e contatto con se stessi.. Questo è il concetto di salute, che la scienza ayurvedica raggiunge, anche, attraverso la costante pratica del massaggio e dell’oleazione di tutto il corpo, dall’esterno e dall’interno.
Il Trattamento Rasayana si basa su un particolare metodo messo a punto e sperimentato dopo oltre 15 anni di esperienza e racchiude varie tecniche orientali: massaggio ayurvedico, massaggio thailandese, rilassamento coreano, guarigione pranica.. Le tecniche sintetizzate e racchiuse nel Massaggio Rasayana sono il frutto degli insegnamenti di maestri come SV Govindan, Omana, JK Krishnamurti, Sri Birendra, PK Varier, Krisna G, Rajesh Deven e Sapna Rajesh Deven, Loris Pavacci, Michele Ranieri.
La tecnica nasce da un approccio occidentale appreso durante dieci anni in istituti di riabilitazione in Italia e si incontra poi con le tecniche orientali. Le manualità uniscono impastamenti, digitopressioni e stiramenti profondi per le articolazioni ei tendini, attraverso una manualità estremamente accurata e dolce. Grande importanza viene data alla cura e all’attenzione della persona, il massaggio, diventa una coccola e porta ad un profondo stato di rilassamento, spesso accompagnato da un sonno quasi regressivo, con affioramento di immagini e sogni.
E’ un momento delicato a se stessi, per ritrovare parti dimenticate, emozioni e bisogni.
Il massaggio diventa una profonda azione che aiuta a riconnettersi alla memoria cognitiva, a recuperare le informazioni contenute nei corpi sottili delle quali non abbiamo coscienza, e ricordi.. Sintonizzarsi su questa frequenza consente di rimuovere tensioni, stress, nervosismo, contratture muscolari, rigidità articolare.
E’ importante concedersi del tempo, concentrarsi su eventuali disturbi, creare uno spazio personale di ricarica e rigenerazione, per ripartire con nuova energia.
Chiusura con massaggio sonoro eseguito con campane tibetane
Durata 1 ora, 1 ora 30 o 2 ore